
La tendenza trash the dress nasce negli Stati Uniti agli inizi degli anni duemila, quando il fotografo americano John Michael Cooper iniziò a fotografare le spose in ambienti insoliti. Recentemente questo nuovo stile di fotografia trash è sbarcato prima in Gran Bretagna, poi in Australia per poi arrivare anche in Europa.
Trash the dress è il servizio fotografico che viene realizzato a pochi giorni dal matrimonio o al rientro dalla luna di miele. Si sceglie una location diversa da quelle classiche destinate alla cerimonia o al ricevimento. L’idea alla base è poter riutilizzare il proprio abito da sposa in un secondo momento ma in chiave diversa. Questa volta infatti non ci saranno più tutte le tensioni legate al matrimonio, il bisogno di avere tutto sotto controllo e il desiderio che sia tutto perfetto. Ci si può lasciare andare ed esprimere a pieno i propri sentimenti, senza aver la paura di deludere le aspettative degli invitati.
Tutto questo permetterà al fotografo di celebrare questo evento e imprimere sulla pellicola emozioni autentiche. Questo nuovo trend è una tipologia insolita di fotografia di matrimonio che permette di divertirsi senza dover pensare a tutte le formalità che la classica cerimonia comporta. In Italia questa tipologia di servizio fotografico è ancora poco diffusa a causa del forte potere della tradizione. Si pensa infatti che l’abito da sposa debba essere riposto nell’armadio ben sistemato e conservarlo negli anni per poi magari un giorno donarlo alle proprie figlie o nipoti. L’idea qui è totalmente diversa; si tratta infatti di indossare nuovamente l’abito da sposa e recarsi in qualche location insolita e per divertirsi senza doversi preoccupare di sgualcirlo.
Fotografo trash the dress
L’abilità del fotografo trash the dress risiede nel catturare le emozioni più vere e spontanee, non essendoci la pressione della cerimonia e il bisogno di avere tutto sotto controllo. Prendetevi del tempo, godetevi il momento e lasciatevi andare in questa giornata di lucidità dedicata esclusivamente alla coppia. Sarà il fotografo a studiare l’inquadratura e trovare la luce perfetta per realizzare le vostre foto in stile trash the dress. Il divertimento, il relax e la spensieratezza sono la chiave per questo tipo di servizio fotografico. Nessuna acconciatura elaborata, poco trucco e soprattutto nessuna paura di rovinare l’abito. E noterete voi stessi che il risultato sarà molto differente rispetto alle classiche fotografie realizzate durante il matrimonio.
Foto trash the dress
L’arte come la fotografia sono in continuo movimento, per questo hanno bisogno di idee sempre nuove e tecniche innovative da sperimentare. Trash the dress è anche questo. Da un parte un atto quasi liberatorio da parte degli sposi nei confronti di tutti i cliché che il matrimonio comporta, dall’altra permette al fotografo di cimentarsi in tecniche artistiche sempre diverse. Il risultato saranno delle fotografie inusuali ma cariche di emozioni.
Le location per le vostre foto trash the dress
Le location più gettonate per foto trash the dress sono molto varie, anche se accomunate da un fil rouge: il divertimento e la distruzione degli abiti. Una destinazione ideale è sicuramente la spiaggia, se avete la fortuna di abitare in una zona costiera. Correre sulla sabbia umida, lasciare che questa entri nel vestito senza avere preoccupazioni. Godersi il mare con le sue onde, entrare in acqua e godersi un bagno. Queste esperienze regaleranno sicuramente scatti inediti. Un’altra location molto di effetto potrebbe essere la montagna oppure la collina. Si può scegliere di scattare le vostre fotografie in un campo di grano, oppure in un bosco. Durante la stagione autunnale, la luce cambia diventando più morbida e il foliage dalle tonalità scure come il rosso e il marrone daranno particolare contrasto e risalto al bianco del classico abito. Se invece queste mete possono sembrare difficili da raggiungere si può sempre optare per i colori, scegliete voi tra pennelli e vernici oppure si possono utilizzare quelli in polvere. Un po’ come tornare bambini: lasciatevi andare, divertitevi e date sfogo alla vostra creatività nel colorare i vostri abiti.
Video trash the dress
Se preferite qualcosa di più dinamico, invece di scegliere un servizio fotografico si può optare per un video trash the dress. Il processo di realizzazione potrebbe richiedere più tempo ma il risultato sarà emozionante. Durante tutte le riprese il fotografo o il videomaker riprenderà gli sposi nella loro spontaneità, non essendoci più tutte le forzature legate alla cerimonia del matrimonio. Siate voi stessi e divertitevi senza aver timore di essere ripresi. Il video riuscirà a rappresentare a pieno la vostra esperienza. Grazie alle potenzialità delle riprese video si possono includere i movimenti e tutti i suoni e i rumori della location scelta per l’occasione. Questo permetterà agli sposi, ai loro famigliari e amici di rivivere questa avventura tutte le volte che il video sarà rivisto.
L’abito da sposa in questo tipo di servizio trash the dress rappresenta il cuore del progetto. Godersi il proprio vestito una seconda volta, fino in fondo. Senza timore che venga sgualcito, o che qualcuno lo possa calpestare. Anzi, più si rovina meglio è! Ma in fondo l’idea di distruggere e rovinare l’abito contiene in sé un messaggio positivo: guastare il vestiario per evitare che in futuro ne serva un’altro. Questo come augurio agli sposi per un matrimonio felice e duraturo.