
In un nostro articolo, vi abbiamo anticipato che le nostre attrezzature fotografiche sarebbero state in grado di volare, questo perché avevamo già in mente di raccontarvi delle riprese con droni.
Quello delle riprese con drone è ormai quasi una disciplina olimpica: sono passati i tempi in cui il suo utilizzo era solo “serio” (attività di ricerca, sorveglianza, indagini sul suolo); oggi questa tecnologia trova diverse forme espressive, grazie anche ad un impegno economico, sempre più sostenibile. I prezzi sono infatti diventati più democratici, perché gli aspetti logistici legati al loro utilizzo sono più gestibili; insomma, qualcuno si ricorderà che all’inizio addirittura era necessario avere un elicottero.
Ciò che è rimasto “serio” è l’aspetto della sicurezza, per questo è fondamentale affidarsi a professionisti con tanto di patente per effettuare le varie riprese. Concettualmente, infatti, i droni occupano uno spazio aereo; pertanto, è fondamentale che gli operatori siano riconosciuti dall’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile).
Riprese aeree con drone
Va da sè che le riprese aeree con drone offrono una prospettiva a dir poco spettacolare, ma la tecnologia per quanto all’avanguardia ha sempre bisogno, per fortuna, dell’uomo: il prodotto finale, quindi, è la sintesi di una buona attrezzatura, ma anche della sensibilità e della professionalità di chi ne fa uso, per “fare cadere dall’alto” una storia mozzafiato. Che la ripresa abbia come obiettivo un contesto ludico o che, al contrario, si tratti di un ambito più istituzionale, la qualità è quasi cinematografica. Ogni drone, infatti, è dotato di una telecamera HD e UHD per garantirvi immagini ad altissima definizione.
Gli ambiti adatti a riprese aeree con droni riguardano proprio il nostro settore, quello della fotografia, poiché utili per diverse tipologie di eventi: una visione al di sopra di tutto e tutti è garanzia di dettagli unici e scorci memorabili
Drone matrimonio
Questi oggetti volanti ben identificati possono davvero scattare fotografie meravigliose e fare riprese video spettacolari, ecco perché il drone matrimonio, potrebbe essere un inviato o, se preferisci, invitato speciale alle tue nozze. Dato per scontato che il tema sicurezza (patente e assicurazione per la responsabilità civile del pilota) sia in regola, non ci resta che far volare alto il drone e la fantasia.
Non chiedeteci se il servizio drone sia più emozionante di un servizio fotografico, perché ci sembra in realtà siano complementari; sarebbe come cercare di capire se è più importante la spalla o il comico, in una gag. La battuta perfetta è il risultato di entrambi, così come l’emozione del rivedersi in quel giorno è data dal fermo immagine della fotografia, ma anche dal dinamismo e dalla realtà del video che non lascia nulla al caso. Una foto coglie il singolo attimo o momento, il drone riprende le emozioni nella loro dinamicità e nella loro evoluzione. Altro dettaglio non proprio da poco: la location.
A meno che tu non voglia un fotografo acrobatico, per potere apprezzare, anche a distanza di anni, la bellezza della location (che avrai scelto con attenzione, cercando di coniugare non pochi fattori) le riprese aeree drone, sono la sola risposta possibile, per avere una visione a 360 gradi della cornice che hai scelto per il giorno più importante della tua vita.

Video con droni
Grazie alla tecnologia SAPR (sistema aeromobile a pilotaggio remoto) oggi è possibile realizzare video con droni per qualsiasi tipologia di evento. La qualità delle riprese aeree sarà indiscutibile, grazie alle telecamere di cui qualsiasi drone è provvisto e grazie alla professionalità del pilota che, da remoto, guiderà il dispositivo.
Probabilmente la maggior parte di voi possiede un televisore 4K, ed è già abituato ad una qualità dell’immagine quasi cinematografica, la stessa che si ottiene grazie alle riprese con droni. Il 4K o la tecnologia ultra-HD rappresentano l’evoluzione del full HD e quindi garanzia assoluta di immagini cristalline e di una più marcata profondità delle stesse.
Accanto quindi alla qualità dell’immagine, esistono anche altri plus che possono orientare verso questa scelta:
poliedricità: il decollo e l’atterraggio potranno avvenire su qualsiasi tipologia di terreno compatibilità: qualsiasi video può essere realizzato con i droni
green: il rispetto dell’ambiente, prima di tutto, grazie all’alimentazione elettrica. costo contenuto: buon rapporto qualità del prodotto e spesa da sostenere.
Come per ogni settore, anche in questo c’è differenza tra amatorialità e professionalità, non solo rispetto al prodotto finito ma anche rispetto alle vigenti normative. Qualora stiate pensando di realizzare un video con droni professionale, accertatevi che tutti gli aspetti riguardanti sicurezza e privacy siano chiari (autorizzazioni ENAC).
Video wedding
Fino ad adesso speriamo di essere stati sufficientemente tecnici nel darvi le informazioni, ma vorremmo anche permetterci una digressione più romantica sull’argomento e quindi, largo al video wedding!
Siamo abbastanza certi che non sceglierai un “luogo sensibile” come location del tuo matrimonio…va bene essere originali, ma una centrale elettrica, o una base militare in stile Top Gun, ci sembrano davvero troppo. In luoghi simili, infatti, la legge non permette riprese video.
Scelta la location, quindi, possiamo tranquillamente partire con il:”Ciak, si gira”, perché realmente un video wedding professionale può essere definito il film del tuo matrimonio. L’unica differenza, o quasi, sarà l’assenza di un copione scritto, a favore di emozioni reali che, non abbiamo dubbi ricorderai, ma che potrai ritrovare intatte e senza tempo, ogni qualvolta rivedrai il video.
Per un video matrimonio con drone, qualche consiglio te lo anticipiamo noi, per esempio quello di fare un sopralluogo della location per scovare gli angoli più suggestivi e caratteristici; anche i migliori registi studiano il set, prima delle riprese.
Sebbene gli sposi saranno i protagonisti indiscussi del video wedding, le riprese con gli ospiti contribuiranno a completare la narrazione di quel giorno, perché no, anche con qualche divertente improvvisazione. Le riprese aeree fotografiche o video, infatti, regaleranno una nuova prospettiva dei tuoi invitati, con i quali potrai, creare forme o brevi parole, mettendo alla prova le loro qualità ginniche. Insomma, sono passati i tempi in cui andare ad un matrimonio significava solo “mettere le gambe sotto un tavolo”.
E per gli sposi? Beh…qualche novità c’è anche per loro, basta solo alzare gli occhi al cielo e dire:”cheese” ad un drone, sventolando un saluto.