fotografia matrimonio Torino
  /  Wedding   /  Album matrimonio, un ricordo da toccare con mano quando vuoi

L’avvento del digitale non ha sminuito l’importanza di avere delle foto stampate per poterle guardare anche dopo anni e rivivere intense emozioni. L’album matrimonio rappresenta il concentrato di un evento molto importante nella vita di una coppia e solo le foto professionali possono renderlo esclusivo.

Questo prezioso contenitore, che racchiude i momenti più significativi del matrimonio, è destinato a rimanere nel tempo ed è piacevole da riprendere in mano anche a distanza di anni. Poter sfogliare le pagine di un album ogni volta che se ne abbia voglia, accarezzare le immagini e toccare con mano la qualità di una stampa professionale.  Allo stesso modo dell’album tradizionale è possibile personalizzare il rivestimento del fotolibro, scegliendo fra materiali come copelle, tessuti, lino, pelle, plexiglass, legno e tanto altro, in tantissime varianti di colore, a seconda dei gusti della coppia.

I ricordi di un giorno così speciale vanno ben oltre le tendenze e le innovazioni tecnologiche.

Per questo è impensabile rinunciare all’album del matrimonio, anche perché ha un fascino unico. In più, grazie alla tecnologia all’avanguardia, è possibile scegliere la tipologia di album preferito e personalizzarlo a proprio piacimento.

Album fotografici matrimonio

Esistono diverse tipologie di album matrimonio e ciascuna coppia può scegliere quello che la attrae maggiormente, tenendo presente che comunque sia la qualità delle foto a dare maggiore valore all’album. Proprio per questo bisogna affidarsi ad un professionista per le foto del matrimonio, il quale darà anche alcuni consigli a seconda dell’album che si vuole scegliere.

Si può scegliere  l’album di tipo tradizionale e vedere le foto enfatizzate dall’effetto cornice dato dalla pagina di cartoncino. Oggi la versione dell’album tradizionale può essere arricchita e personalizzata scegliendo la copertina esterna, le finiture, la carta fotografica, il tipo di stampa, tutti aspetti che concorrono a renderlo prezioso e duraturo nel tempo.

Molto apprezzato è anche il fotolibro matrimonio, una tendenza che sta prendendo sempre più piede perché risulta pratico da sfogliare, moderno e anche molto bello da vedere. E’ importante sottolineare che la realizzazione e la stampa del fotolibro devono essere affidate sempre ad un professionista, unica soluzione per creare qualcosa di realmente suggestivo.

Inoltre nell’album tradizionale è possibile personalizzare il rivestimento del fotolibro, scegliendo fra materiali come ecopelle, tessuti di  seta, lino, pelle, plexiglass e tanto altro, in tantissime varianti di colore, a seconda dei gusti della coppia.

I due vantaggi più importanti in assoluto del fotolibro sono la grafica personalizzabile in cui si possano inserire più foto nella singola pagina, con sfumature e trasparenze e il fatto che non si deteriori mai (se di qualità), rispetto agli album classici in cui le foto tendono ad ingiallire e rovinarsi.  Ovviamente, sia nel caso dell’album tradizionale che del fotolibro, si possono scegliere anche le dimensioni, che devono essere proporzionali alla grandezza delle foto. In entrambi i casi, personalizzando anche la scatola, possono costituire un eccellente elemento d’arredo, da mettere a vista in casa anziché relegarlo in un armadio.

Album foto matrimonio

Qualunque sia la scelta degli sposi fra album foto matrimonio tradizionale o fotolibro a ciascuno di essi si possono abbinare i Family album, destinati ai genitori degli sposi.

Si tratta di album di matrimonio di dimensioni più piccole, realizzati con la stessa copertina e finitura di quello originale, contenente le immagini principali della cerimonia. E’ un modo per dare anche ai genitori degli sposi la gioia di avere in casa un mini album da poter sfogliare con amici e parenti quando ne abbiano voglia.

Impaginare album matrimonio

L’impaginazione album matrimonio richiede grande professionalità ed è una delle fasi più importanti nel processo fotografico. Le foto devono essere inserite con una sequenza logica, con coerenza, rispettando i vari momenti per creare un’impaginazione personalizzata, che racconti il matrimonio attraverso gli scatti più significativi.

Puntare su un prodotto professionale è certamente la scelta giusta per ottenere un risultato impeccabile, ma è comunque l’attenzione e la cura che mette il professionista a fare la differenza, a prescindere che si tratti di album matrimonio tradizionale o di fotolibro.

Ogni album impaginato, infatti, deve essere progettato e realizzato per valorizzare le foto senza tralasciare l’aspetto grafico e deve anche essere in perfetta sintonia con i gusti della coppia, che deve avere un’idea concreta di come viene fatta l’impaginazione.

La scelta delle foto giuste, che risultino funzionali nel rendere unico e affascinante il racconto del matrimonio, è determinante per creare un album unico e memorabile, in grado di affascinare chiunque.

La preparazione della sposa, la foto con i genitori, l’attesa dello sposo, l’ingresso della sposa, lo scambio degli anelli, il lancio del bouquet, sono alcuni dei momenti più importanti che devono essere inseriti nell’album di matrimonio.

Close

Catturare i momenti più intensi, i dettagli e ogni sfumatura del vostro giorno speciale è la nostra missione. Il nostro stile è la naturalezza e valorizziamo la spontaneità di ogni attimo.

Instagram

@almafoto_torino

Seguici

info@alessiomarotta.com